Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Castellinaldo d'Alba
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Castellinaldo d'Alba
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Gestione rifiuti
Imposte
INDAGINE SULLA QUALITA' DEL SERVIZIO - STR
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Castellinaldo d'Alba
Gestione rifiuti
Imposte
INDAGINE SULLA QUALITA' DEL SERVIZIO - STR
Tutti gli argomenti...
Home
/
Amministrazione
/
Aree Amministrative
/
Anagrafe
/
Ufficio Anagrafe
Ufficio Anagrafe
Anagrafe, stato civile, elettorale
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Accesso all'informazione
Assistenza sociale
Contatti
Indirizzo:
Via G. Marconi n.7
Telefono:
0173213072
Fax:
0173213353
E-mail:
anagrafe@comune.castellinaldo.cn.it
PEC:
comune.castellinaldo@mvmail.it
Competenze
Servizi ai cittadini: Cambiare Casa, Avere un figlio, Consultazioni Elettorali, Identità personale.
Responsabile
GIOVANNI MOLINO
Personale
Morra Renata
Sede principale
Municipio
Indirizzo:
Via Marconi 7
Telefono:
0173213072
Email:
info@comune.castellinaldo.cn.it
PEC:
comune.castellinaldo@mvmail.it
Orario
Martedì
08:30-12:30
Giovedì
08:30-12:30 - 14:30-17:00
Servizi
Anagrafe e stato civile
Albo degli scrutatori di seggio
L'albo degli scrutatori è l'elenco di tutte le persone idonee e interessate a ricoprire questa funzione all'interno dei seggi elettorali. È istituito in ogni Comune ed è aggiornato annualmente
Anagrafe e stato civile
Albo dei presidenti di seggio
Il Presidente di Seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio elettorale. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere nominati in qualità di Presidente in occasione delle elezioni.
Anagrafe e stato civile
Cambio di indirizzo
E’ la pratica relativa al cambiamento di indirizzo nell’ambito del Comune di residenza.
Anagrafe e stato civile
Cancellazione anagrafica
Variazioni all'archivio della popolazione residente. La cancellazione anagrafica può avvenire per: - morte, compresa la morte giudizialmente dichiarata: - emigrazione presso un altro Comune italiano o all'estero, nonché per trasferiment...
Anagrafe e stato civile
Certificati anagrafici
Se sei un cittadino residente in Italia oppure un cittadino residente all’estero puoi richiedere un certificato per te stesso o per un componente (ancora in vita) della tua famiglia anagrafica.
Anagrafe e stato civile
Autocertificazioni
Sia per un ente pubblico, sia nei confronti di privati a seguito del D.L. 120/2020, è possibile presentare un'autocertificazione in sostituzione di un certificato anagrafico o di stato civile.
Anagrafe e stato civile
Carta d'identità elettronica (CIE)
La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento d’identità dei cittadini italiani e consente l’accesso ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni abilitate. Grazie all’uso sempre più diffuso ...
Anagrafe e stato civile
Rettifica dati scheda anagrafica ANPR
l servizio ANPR ti consente di inviare al tuo comune una richiesta di rettifica, cioè di correzione, di uno o più dati presenti nella tua scheda anagrafica: per esempio, un errore ortografico nell’indirizzo, oppure un CAP incompleto, oppure un nuovo ...
Anagrafe e stato civile
Cambio di residenza (Iscrizione anagrafica)
E’ la pratica relativa all’inserimento nell’elenco anagrafico del Comune in cui si decide di porre la propria residenza.
Anagrafe e stato civile
Iscrizione anagrafica per cittadini europei
L’iscrizione anagrafica ti consente di utilizzare i servizi dell’Anagrafe nazionale. Per ottenerla, devi trasferirti in un comune italiano e presentare una dichiarazione di residenza.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0173213072
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio